Giardini Battaglio Studio Odontoiatrico
il tuo dentista a Carrù
La storia di Giardini Battaglio Studio Odontoiatrico
Giardini Battaglio Studio Odontoiatrico nasce da una visione comune e condivisa tra i soci fondatori: creare un luogo di cura dove competenze cliniche e organizzazione si fondano in modo armonico. Il progetto prende forma dopo anni di esperienza e collaborazione sul campo, con l’obiettivo di offrire un servizio che sia allo stesso tempo efficace, accessibile e umano.
Sin dall’inizio, la scelta è stata quella di costruire qualcosa di più di un semplice studio: un ambiente che funzionasse con precisione, proprio come un orologio, dove ogni persona – dai dottori agli assistenti, fino ai pazienti – potesse sentirsi parte di un sistema ordinato e accogliente. Ogni tassello è stato selezionato con cura, creando un team affiatato, in costante aggiornamento, capace di affrontare anche i casi clinici più complessi con sicurezza e professionalità.
Nel corso degli anni, lo studio ha investito in tecnologie avanzate e formazione continua, ampliando i servizi offerti e ponendo una particolare attenzione alla gestione dei pazienti più ansiosi, grazie all’uso della sedazione cosciente e a protocolli dedicati. La sensibilità verso il benessere del paziente è diventata un tratto distintivo, insieme alla volontà di accompagnarlo in ogni fase del percorso con chiarezza e rispetto.
Oggi lo studio è un punto di riferimento a Carrù per tre trattamenti in particolare:
- Implantologia, con tecniche di carico immediato, chirurgia guidata e TAC 3D in sede;
- Ortodonzia trasparente, con approccio digitale e soluzioni per adulti, bambini e adolescenti;
- Parodontologia, con trattamenti non invasivi supportati da tecnologie avanzate.
Giardini Battaglio Studio Odontoiatrico continua ogni giorno a crescere, restando fedele a un principio: mettere al centro la persona, non solo il dente.











Dentista a Carrù



Da Cuneo
Prendere la SP9 in direzione sud verso Carrù. Continuare dritto fino al viale Vittorio Veneto, fino al numero 2. Tempo circa 35 min.
Da Alba
Uscire da Alba sulla SP3 verso Bra, poi seguire SP 29/SP9 fino a Carrù. Proseguire su viale Vittorio Veneto fino al numero 2. Durata circa 40 min.
Da Cuneo
Prendere un treno regionale da Cuneo verso Fossano o Mondovì. Scendere alla stazione di Mondovì, che dista circa 12 km da Carrù. Da lì, prendere un autobus locale o un taxi per raggiungere Carrù in circa 15-20 minuti.
Da Alba
Prendere un treno per Bra, poi autobus o taxi per Carrù (durata totale circa 2 h 20 min)
Da Cuneo
Linea 40: Parte da Cuneo (porta Mondovì) e arriva a Carrù, impiegando circa 40 min.
Da Alba
Prendere un bus per Bra, poi linea 415 o taxi per Carrù (durata totale circa 2 h 20 min)
Dove Parcheggiare
Parcheggio pubblico disponibile nella piazza davanti allo studio e lungo il viale a pochi passi: comodo e gratuito.
Da Cuneo (31 km): SP9 verso sud fino a Carrù, quindi Viale Vittorio Veneto 2.
Da Alba (35 km): SP3 verso Bra, poi SP29 e SP9 fino a Carrù, quindi Viale Vittorio Veneto.
Da Mondovì (12 km): SP23 fino alla SP9; seguire i cartelli per Carrù.
Da Bra (15 km): SP29/SP9 via Pocapaglia: arrivo a Viale Vittorio Veneto.
Da Fossano (20 km): SS28/SP254 verso Bene Vagienna, poi SP9 fino a Carrù.